Thelma & Louise un Film, un Paradigma…
L’amicizia femminile ha una potenza straordinaria, la capacità di disfare il mondo in una notte.

L’impatto sociale di un film come Thelma & Louise è vivido ancora oggi. Il film di Ridley Scott possiede una carica grintosa e amara che lo rende un’avventura on the road trascinante e appassionante, storia di emancipazione e libertà che travalica ogni confine e che rimbalza nella memoria con rumori sempre diversi. Il film è diventanto immediatamente un instant classic, grazie anche alla scelta molto coraggiosa della sceneggiatrice Premio Oscar Callie Khouri di far morire le due protagoniste interpretate da Susan Sarandon e Geena Davis. La famosa caduta dal dirupo lascia davvero poco spazio all’immaginazione, lasciando un enorme vuoto anche negli spettatori. Abbiamo assistito ad una grande storia d’amicizia e di solidarietà femminile, contro il modello della rivalità e che continuiamo a ricordare anche a distanza di tutti questi anni. Il viaggio è la vita, è la sfida, e l’immagine di Thelma & Louise che cantano, con i finestrini abbassati, quel loro momento di perfetta felicità rimarrà per sempre nella memoria. Il film ha dato voce al sogno di libertà delle donne, alla possibilità di correre nel mondo essendo semplicemente se stesse, andando fino in fondo, senza voltarsi mai indietro. «È stato davvero emozionante per me e credo per noi – ha dichiarato Sarandon – Abbiamo avuto circa 20 minuti per girarla, e avevamo intenzioni di dirci addio a vicenda. E così, siamo arrivate alla meta». «Mi voltai a guardare indietro, rendendomi conto che l’intera esperienza era finita – ha invece rivelato Davis – mi sono sentita davvero triste».
Thelma & Louise un Film, un vero Paradigma di vita…
Ti piace ciò che facciamo? Noi non prendiamo finanziamenti di alcun tipo. Tu puoi aiutarci, perché anche un singolo Euro è importante per noi. Per favore, valorizza il nostro lavoro, i nostri sforzi per te, l’energia che ognuno di noi ti dedica, aiutaci. Per questo, se ti piace il nostro lavoro, facci una donazione, offrici anche solo un caffè, è semplice, GRAZIE! Un Euro, che ci vuole?